Fucina Creativa

I Giardini di Ararat si trasformano in un polo culturale
con la direzione artistica di Simone Gamberi

I Giardini di Ararat in collaborazione con il maestro Simone Gamberi
presentano un nuovo laboratorio culturale: “Fucina Creativa

Fucina creativa può essere considerata un nuovo laboratorio culturale. Come direttore artistico di questa officina creativa abbiamo scelto uno dei migliori talenti presenti nel viterbese, musicista in primis ma anche poeta, scrittore e attore, insomma un maestro d’eccezione: Simone Gamberi.

Nel meraviglioso scenario dei monti Cimini, immersi nei castagni della Tuscia,  potrà essere vissuta a 360° un’esperienza unica che parte dal connubio tra cultura ed enogastronomia.

Nelle serate dedicate all’evento, verranno proposte innumerevoli declinazioni che avranno sempre lo stesso scopo centrale: far apprezzare al pubblico l’arte in tutte le sue sfaccettature, da quella culinaria a quella musicale passando per quella teatrale ed espositiva.

Un’esperienza culturale ed enogastronomica a 360°

I Giardini di Arart diverranno un salotto, una casa condivisa, un laboratorio creativo dove potrete mangiare e contemporaneamente: assistere a performance teatrali estemporanee, ascoltare buona musica, degustare ottimo vino, apprezzare quadri e moderne installazioni e valorizzare l’arte della “mescita”.

La ristorazione composta e tradizionale verrà reinterpretata per creare un ambiente volto alla socializzazione e al coinvolgimento degli ospiti spinti dalla passione per il buon cibo e per l’arte. Piatti e vini di qualità verranno proposti in uno scenario culturale stimolante. Il castagneto adiacente diventerà un vero e proprio laboratorio teatrale all’aperto, dove i giovani talenti potranno mettere alla prova le loro capacità. Vi invitiamo a partecipare alla nostra Fucina creativa con spirito ludico e anticonvenzionale: Chiunque faccia arte o ne è appassionato sarà il benvenuto, le porte dei Giardini di Ararat si aprono alla cultura in ogni sua forma.

Prenota un tavolo

Quota di partecipazione

€  a persona

  • Prezzo: 15,00 €

 21 Novembre 2019

  • Ore 20,00
    VARIERAT – Varietà
    Ovvero l’arte dello sfatare luoghi comuni con leggerezza
    Monologhi e Musiche inedite con
    Simone Gamberi
    Luisa Ciavattini
    Alessio Biondelli
    Monica Marangi
    Roberta Sperduri

 22 Novembre 2019

  • Ore 20.00
    Una città Medievale
  • Ore 22.00
    Il Gatto Lupesco in concerto
    Cantori della Contrada San Giorgio di Soriano Nel Cimino

23 Novembre 2019

  • Ore 20.00
    MI RIVOLTO
    Di e con Mario Umberto Carosi.
    Monologo per attore affetto da  rivoluzionismo cronico.
  • Ore 22.00
    Musicultura Leo (electro music)

8-16 Novembre

LA MESCITA DI ARARAT

L’azione del mescere, cioè del versare nei bicchieri, con uso assoluto dell’ottimo vino.
Da sempre, nella Mescita si riunivano artisti di ogni genere per assorbire l’uno dall’altro ogni tipo di sensazione che la vita gli avesse portato davanti.

Nei Giardini di Ararat esiste una Mescita.

Un luogo dove ogni proposta artistica, unita al gusto del bere e mangiare, sarà realizzata.

➡ 8 Novembre – Conferenza Stampa

16 Novembre – STAFF MUSIC SCHOOL PARTY
Festeggiamo 25 anni di formazione musicale sul territorio con il compleanno della Staff Music

  • Fee d’ingresso 10 euro con consumazione food + drink
    (dopo le 22.00 ingresso libero)

21-22-23 Novembre

REGNO DI ARARAT

Da moltissimi anni l’uomo vaga perso per terre desolate in cerca di volti nuovi, amori improbabili, guerre perse in partenza e luoghi sicuri dove riposare le proprie ossa.

L’unica certezza è chi, come noi, rimane a guardare ed offre il proprio regno come spazio vitale, ultima risorsa di una magia svanita da tanto tempo oramai.

Nel Regno di Ararat potrete gustare ogni prodotto …
e vivere una serata in un posto incantato dove, grazie ad attori, musici, funamboli ed ogni genere di arte mai sperimentata, sarete trasportati in epoche del passato.

Vi siete mai chiesti come sarebbe stata la vostra vita in un epoca diversa, fra i barbari, nel regno dei Longobardi,dei Visigoti, nell’antica Roma.

Sarete immersi nelle più grandi opere mai scritte fino ad affrontare le più grandi rivoluzioni che hanno cambiato il nostro mondo.

Bere, mangiare, sognare.

Signori e Signore, Benvenuti nel Regno di Ararat dove il Tempo Il tempo suol far lieto ogni dolor.

Marzo – Settembre 2020

TEATRO DI ARARAT

Una leggenda narra che nel castagneto di Ararat si nasconda un Teatro a cielo aperto dove l’arte Teatrale di ogni genere si interscambi con musici di ogni dove riportando le sonorità più intime dal Jazz all’ ElettroMusic.

Ogni vostro desiderio, in questo Teatro, può essere realizzato.