Hot Potato, patata bollente

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text css=”.vc_custom_1553089912063{margin-top: 25px !important;margin-bottom: 25px !important;}”]

🥔 Hot Potato – Patata bollente

una Cena Esperienziale

 

Domenica 31 Marzo 2019

Primo appuntamento con Tavola Rasa, il progetto culinario che esplora idee dentro e fuori dalla cucina,
nato dalla collaborazione tra i Giardini di Ararat e Via Medina Culinary Experiences.

Vi aspettiamo a cena per un’esperienza gastronomica
completamente dedicata alla patata!

[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1553006234645{margin-top: 25px !important;margin-bottom: 25px !important;}”]

… ed ecco il menu speciale che vi proponiamo:

🥔 Fried
Crocchè
Tricolor crisps

🥔 Baked
Jacket Potato with sour cream and caviar

🥔 Shredded
Potato rosti with asparagus and cured egg yolk

🥔 Cream
Fettuccine con sugo di patata

🥔 Mashed
Aligot with lamb sausage and pecorino

🥔 Roasted
Hasselback potatoes with lardo and tropea onion

🥔 Sweet
Irish potato candy

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1552738618896{padding-top: 50px !important;padding-right: 10px !important;padding-bottom: 50px !important;padding-left: 10px !important;background-color: #ddd3bc !important;border-radius: 20px !important;}”][vc_custom_heading text=”Prenota un tavolo per la cena esperienziale “Hot Potato“” font_container=”tag:h2|text_align:center” google_fonts=”font_family:Montserrat%3Aregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”]

  • Prezzo: 15,00 €
[/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” css=”.vc_custom_1553007260805{margin-top: 25px !important;margin-right: 25px !important;margin-bottom: 25px !important;margin-left: 25px !important;border-top-width: 25px !important;border-right-width: 25px !important;border-bottom-width: 25px !important;border-left-width: 25px !important;padding-top: 25px !important;padding-right: 25px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 25px !important;background-color: #eaeaea !important;border-radius: 20px !important;}” z_index=”” el_id=”tavola-rasa”][vc_column css=”.vc_custom_1553007219134{padding-top: 25px !important;padding-right: 25px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 25px !important;}”][vc_column_text css=”.vc_custom_1553006590824{margin-top: 35px !important;margin-bottom: 35px !important;}” el_class=”tavola-rasa”]

La Tavola Rasa

“Nessun uomo si bagna mai due volte nello stesso fiume, perché il fiume non è lo stesso e lui non è lo stesso uomo.”

La Tavola Rasa è un collettivo culinario dedicato a trasformare il modo in cui coltiviamo, mangiamo e condividiamo il cibo. Combinando il nostro amore per la musica, l’arte, la cultura e la storia, con i nostri eventi rendiamo omaggio alla comunione tra il cibo che mangiamo, le storie che raccontiamo e i ricordi che condividiamo.

Il concetto di tabula rasa risale agli antichi Romani e al tempo designava la tavoletta cerata, pronta per essere utilizzata di nuovo per la scrittura dopo che ne era stato raso ogni segno. Nelle epoche successive vari filosofi ripresero questa espressione, utilizzandola in maniera metaforica per descrivere la condizione originaria della mente umana, prima della formazione delle idee derivanti dall’esperienza e dall’interazione con il mondo. Con questo spirito presentiamo La Tavola Rasa, una tavola piena di possibilità e ricca di potenziale.

I principi de La Tavola Rasa

[/vc_column_text][vc_row_inner row_type=”row” type=”full_width” text_align=”left” css_animation=””][vc_column_inner width=”1/4″][vc_column_text css=”.vc_custom_1553007242750{margin-top: 35px !important;}”]

1. È effimera.

Ogni evento de La Tavola Rasa è completamente nuovo e totalmente diverso dal precedente ed è dedicato ad un prodotto, un tema o una cultura. Ogni evento prende vita in un posto diverso: in alcuni casi sarà un luogo convenzionale, in altri sarà un posto mai aperto prima al pubblico. Alla fine di ogni evento, la tavola viene sparecchiata e l’intero allestimento scompare così rapidamente come è apparso. Questo lo facciamo per incoraggiare le persone ad immergersi nel momento, per catturarlo nei loro ricordi, per viverlo come se fosse l’ultimo.
E in un certo senso, in effetti, lo è.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_column_text css=”.vc_custom_1553006707076{margin-top: 35px !important;}”]

2. È mutevole.

Ognuno di noi è la somma delle proprie esperienze e percezioni, in un continuo immaginare e re-immaginare il mondo. Il cibo è quel comune denominatore che unisce tutti gli essere umani, quell’elemento unico che ognuno di noi riconosce intuitivamente sia come necessità per la sopravvivenza che come modalità espressiva. Ogni volta che prepariamo la tavola celebriamo un diverso prodotto, tema o cultura che deriva dalle nostre esperienze o da quelle che con noi vengono condivise.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_column_text css=”.vc_custom_1553006713601{margin-top: 35px !important;}”]

3. È interattiva.

L’atto – o meglio – l’arte di mangiare è alla base delle nostra fragile umanità: è al contempo intima e condivisa e contribuisce a formare legami indissolubili che restano con noi a lungo, ben oltre l’ultimo boccone: perché non ricordiamo solo i pasti, ricordiamo anche i momenti e i posti in cui sono accaduti. Con questo in mente, ogni evento de La Tavola Rasa rappresenta un coinvolgimento multisensoriale che oltre al cibo include l’arte, la musica e la natura ma è soprattutto un momento in cui si è partecipi di un’esperienza. Se hai voglia di ballare a metà cena, se hai una storia divertente da raccontare o se semplicemente vuoi attraversare la stanza e andare a parlare con qualcuno che non hai mai incontrato prima ecco, noi vorremmo che tu lo facessi e che fosse memorabile.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_column_text css=”.vc_custom_1553006720002{margin-top: 35px !important;}”]

4. È inclusiva.

Ogni insieme è più grande della somma delle sue parti ed ogni evento appartiene a tutti noi. Se hai un’idea per La Tavola Rasa e hai voglia di realizzarla, noi ti ascolteremo volentieri. Se hai uno spazio che vuoi mettere a disposizione, saremmo felici di vederlo e di re-immaginarlo insieme a te. Se sei un artista, un musicista, uno chef, un produttore di vino, un poeta, un attore, un agricoltore o un sognatore e hai voglia di investire tempo ed energie per creare qualcosa insieme a noi, non vediamo l’ora che tu ci contatti. Ogni persona che partecipa ha una voce ma è solo quando parliamo all’unisono che riusciamo a raccontare una bella storia tutti insieme.

“nihil est in intellectu quod non prius fuerit in sensu”[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]