La Tuscia nel bicchiere

Domenica 25 Ottobre 2020

La Tuscia nel bicchiere

Una grande serata di degustazioni alla scoperta dei vini della Tuscia

I vini in degustazione dell’azienda
Doganieri Miyazaki

Con la collaborazione dell’Enoteca Tuscia e la guida del sommelier Paolo Bellucci, verranno presentati i vini della cantina Doganieri Miyazaki.

  • Poggio Eremo Lazio rosso I.g.p. 2017
    VITIGNI: Sangiovese 40%, Cabernet sauvignon 20%, Syrah 20%, Cesanese d’Affile 20%. PRODUZIONE: 1,5 Kg per ceppo e 50 ql per ettaro.
    VINIFICAZIONE: fermentazione per 10-12 giorni a temperatura controllata e successivi 7 giorni di macerazione sulle bucce.
    MATURAZIONE: 34 mesi in cisterna di acciaio inox. AFFINAMENTO: ad oggi 2 mesi in bottiglia.
    Alcool: 13,5 % vol.
  • FIXUS Lazio viognier I.g.p. 2019
    VITIGNI: Viognier
    PRODUZIONE: 1,3-1,5 kg per ceppo e 50-60 ql per ettaro.
    VINIFICAZIONE: la fermentazione avviene a bassa temperatura per 15-20 giorni in piccoli contenitori di acciaio inox.
    MATURAZIONE: per 9 mesi in acciaio.
    AFFINAMENTO: ad oggi 4 mesi in bottiglia. Alcool 13% vol.
  • U 2018 I.g.t. Lazio Rosato
    VITIGNI: Syrah 80%, Cesanese d’Affile 20%. PRODUZIONE: 1,8 kg per ceppo e 70 ql per ettaro
    VINIFICAZIONE: in bianco lasciando le bucce a contatto con il mosto per alcune ore prima di una soffice pressatura. La fermentazione avviene a bassa temperatura in piccoli contenitori di acciaio inox per 15-20 giorni.
    MATURAZIONE: per 3 mesi sulle fecce fini ed altri 7 mesi in piccoli contenitori di acciaio inox. AFFINAMENTO: ad oggi 80 giorni in bottiglia.
    Alcool 13% vol.
  • E’ gradita la prenotazione in quanto i posti sono limitati.

Aperto anche il ristorante alla carta.

Quota di partecipazione:
€ 15,00 online (€ 18 in agriturismo)
comprensiva di 4 calici e 2 finger food)1

  • Prezzo: 15,00 €