06 Set I Giardini di Ararat alla convention Nazionale del progetto Isole Slow
Isole Slow è il progetto internazionale di Slow Food che fornisce strumenti a tutela del mare e della pesca artigianale nelle isole.
Dal 6 all’8 settembre a Ventotene si riunisce l’Assemblea dei delegati delle Isole Slow italiane che firmerà il nuovo Manifesto, punto di svolta del progetto internazionale di Slow Food che lavora alla tutela del mare e della pesca artigianale, del paesaggio e dell’agricoltura, dell’identità, della storia e cultura locale.
L’intenso programma dei tre giorni prevede dibattiti pubblici, tavoli di lavoro, incontri istituzionali, momenti di confronto tra le diverse espressioni isolane. Sarà inoltre sancito ufficialmente l’ingresso nella rete dell’Isola di Ponza.
Nella piazza del Comune sarà allestito un grande tavolo con prodotti dell’isola con i Presìdi Slow Food e i prodotti dell’Arca del Gusto laziali, inclusi i nuovi Presidi dell’Extravergine di oliva.
Sarà cura degli osti e gli chef dell’Alleanza Slow Food dei cuochi trasformare i prodotti presenti nel piatto dedicato alle “Isole Slow”.
Il 7 Settembre Show Cooking di Laura Belli e Ezio Gnisci, per vivere insieme un autentico momento slow.
Alle 22:00 serata di show cooking con i cuochi dell’Alleanza Laura Belli dei Giardini di Ararat di Bagnaia e Ezio Gnisci del Ristorante il Vicoletto 1563 di Vignanello.