Il Giro della Tuscia in 80 Ricette

Dal 6 Ottobre, ogni venerdì ai Giardini di Ararat

Mangiamoci la Tradizione

“Non vuole essere una spettacolarizzazione del cibo, ne un virtuosismo personale, ma solo un elenco di pietanze prese dalla Bibbia enogastronomica “La Tuscia in Tavola”, per ricordare chi siamo, da dove veniamo, per avere un motivo per parlarne, per ringraziare, per mangiare, bere, stare insieme”.
Laura Belli

Venerdì 27 Ottobre - La Polenta

Quarto appuntamento dedicato alla Polenta, come strumento di convivialità e di familiarità.

Incontreremo i produttori di lumache.

Questo il menu:

  • Bruschetta all’olio, bruschetta ai salumi, bruschetta con funghi e melanzane
  • Polentina
  • Polenta alla spianatora con due sughi diversi, uno di maiale e uno con le lumache
  • Imbriacata
  • Pasta al burro
  • Crostata di ricotta

Per i tesserati Slow Food : € 30,00 con aperitivo di benvenuto e un calice di vino
Per i non soci : € 35,00 con aperitivo di benvenuto e calice di vino

Posti disponibili: 25 – Si consiglia di prenotare in anticipo

Venerdì 20 Ottobre - La Frittura

Venerdì 13 Ottobre - I Funghi

Secondo appuntamento dedicato ai funghi…da mangiare e da raccogliere!
Il menu, rigorosamente con ricette da “Tuscia in Tavola” di Italo Arieti, prevede:

  • Crostini di caciotta e alici, crostini di pasta di olive, crostini salsa rossa e verde,
    fagioli all’olio, frittelle di zucca, pizza fritta con il prosciutto, frittelle col cacio
  • Zuppa con i funghi
  • Risotto con i galletti
  • Capoccenere al forno con patate
  • Ferlenghi alla brace
  • Ciambelline al vino, ciambelline all’anice, ciambelline con patate
  • Vino di Gradoli

Per i tesserati Slow Food: € 32,00 con aperitivo di benvenuto e un calice di vino
Per i non soci: € 37,00 euro con aperitivo di benvenuto e calice di vino

L’incontro sarà presidiato dal Dott. Demma, micologo iscritto all’albo, che ci parlerà di funghi tra tradizione e scienza.

Venerdì 6 Ottobre - La tradizione bagnaiola

Primo appuntamento con “la tradizione bagnaiola”:

  • Antipasto a buffet con le ricette della Tuscia
  • Pasta straccia al sugo di maiale
  • Tonnarello alla checcarello
  • Patate ca’carne (lesso con patate)
  • Cazzotti e fregnacce

30,00 euro con calice di vino

Interviene Guglielmo Serafini e Sergio Belli

Ecco tutti gli appuntamenti del Giro della Tuscia in 80 Ricette:

  • Venerdì 6 ottobre – La Tradizione Bagnaiola
  • Venerdì 13 ottobre – I Funghi
  • Venerdì 20 ottobre – La Frittura
  • Venerdì 27 ottobre – La Polenta
  • Venerdì 3 Novembre – La Cacciagione
  • Venerdì 10 Novembre – Il Quinto Quarto
  • Venerdì 15 Dicembre – Natale e Lago

Prenota un tavolo per il
Giro della Tuscia in 80 Ricette

"*" indica i campi obbligatori

Inserisci un numero compreso tra 1 e 200.
GG slash MM slash AAAA
Informativa Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.