Viterbo in fiore

Prenota la tua Mascherina Floral

MotherLove € 18,00

Invia un messaggio con il tuo ordine al numero Whatsapp 0761.289934 

Consegna gratuita su Viterbo e Bagnaia

Supplemento € 5,00 su Grotte S.Stefano e San Martino

HappyBday € 18,00

Invia un messaggio con il tuo ordine al numero Whatsapp 0761.289934 

Consegna gratuita su Viterbo e Bagnaia

Supplemento € 5,00 su Grotte S.Stefano e San Martino

Viterbo Non Fiore € 18,00

Invia un messaggio con il tuo ordine al numero Whatsapp 0761.289934 

Consegna gratuita su Viterbo e Bagnaia

Supplemento € 5,00 su Grotte S.Stefano e San Martino

Maschere ed Arte:

“La maschera ci dice più di un volto” Oscar Wilde
La maschera ci rimanda alla purificazione, alla protezione e alla rinascita

Possiamo proteggerci e nello stesso tempo dire qualcosa, esprimere noi stessi.
Questo nuovo oggetto è entrato prepotentemente nella nostra vita e ora diventa quasi un capo d’abbigliamento, diventerà parte del nostro vestiario quotidiano.
Come i colori dei vestiti che scegliamo ogni giorno questo filtro tra noi e il mondo racconterà i nostri stati d’animo. Parole non dette, poesie, citazioni, frasi, canzoni, ci daranno la possibilità di esprimerci in silenzio. Queste “particolari” mascherine parleranno per noi nel silenzio delle nostre città, tutto quello che avremmo voluto dire…
Così la Fucina Creativa, un luogo immaginario dove l’arte e la bellezza non si fermano mai, inventa per mano di alcuni artisti una serie di interventi sulle mascherine di cotone cucite a mano e applicate su mascherine sterili, lavabili e riutilizzabili.
Partiamo con quattro interventi:
Artist, floral, decor, words.

La Mascherina Floral & Decor

(disponibili da venerdì 24/04/2020)

Un gioiello floreale da indossare. La mascherina floral è il prodotto scelto per lanciare questa piccola raccolta artistica in occasione di San Pellegrino in fiore 2020 ed è la regina del progetto “San pellegrino in fiore che non c’è”.
In questo caso non c’è la stoffa da cucire ma solo prodotti vegetali e floreali.
Non potevano mancare i fiori nella nostra offerta delivery, per consacrare lo stretto legame con la scuola internazionale di floral design che utilizza i giardini di Ararat come un punto scuola Italiana. Un Omaggio a Vincenzo Antonucci e a tutti gli studenti della scuola internazionale di floral design.
Le mascherine verranno confezionate dalle sapienti mani di Alessia Taurchini, nostra stretta collaboratrice, unica viterbese diplomata alla sede principale della scuola internazionale di floral design a Basilea fondata da Peter Hess.
La mascherina Decor sempre creata da Alessia Taurchini è cucita a mano e decorata utilizzando tessuti differenti, con trame diverse arricchite da elementi decorativi in stoffa.

La Mascherina Artist

(previste per il 4 maggio)

Gli artisti sono gli esploratori dell’animo umano da tempi ancestrali, la funzione dell’arte applicata all’oggetto della maschera è quella di andare oltre il reale e cercare una nuova identità. In questa esplorazione artistica alla base del connubio uomo e maschera ognuno di noi è parte di un’opera d’arte e veicolo di emozioni e ricerca di identità.
Gli artisti coinvolti stamperanno le loro opere scelte sopra le mascherine facendole diventare opere in movimento e trasformando la loro funzione in un’esperienza al limite della comunicazione.
Ogni artista esporrà il suo intervento con una performance presso i Giardini di Ararat appena sarà possibile.
Art director di questi eventi in programmazione è Mariella Gentile che, avendo dovuto sospendere l’opening presso i giardini di Ararat lo scorso 13 marzo, riprenderà la sua installazione con un Tableau vivant ….tutto da scoprire!M

Mascherina Words

(previste per fine maggio)

Questa volta la mascherina diventa una lente di ingrandimento che mette in luce una frase scritta da cantautori locali, poeti, scrittori, artisti, creatori o ricercatori d’arte e di bellezza della Tuscia.
Questo collettivo sarà coordinato da Simone Gamberi, direttore artistico dei Giardini di Ararat che aprirà la linea di mascherine con frasi estrapolate dalle sue canzoni ad esclusione di una “ tutto è bene quello che finisce bene”, frase emblematica in questo momento storico, che ci infonde speranza e che allo stesso tempo anticiperà la personale successiva firmata Monica Marangi e che sarà la faccia di questa linea di mascherine.
Chi è Simone Gamberi?