21 Mar Quali sono le cose da fare per organizzare un matrimonio?
[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” css=”.vc_custom_1521650758432{margin-top: 25px !important;margin-right: 25px !important;margin-bottom: 25px !important;margin-left: 25px !important;border-top-width: 25px !important;border-right-width: 25px !important;border-bottom-width: 25px !important;border-left-width: 25px !important;padding-right: 25px !important;padding-left: 25px !important;background-color: #ffffff !important;}” z_index=””][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1521650782992{margin-top: 25px !important;margin-bottom: 25px !important;}”]
Organizzare un matrimonio richiede veramente molto tempo e molta organizzazione.
Quante cose da fare…e se sbaglio, o meglio, se mi dimentico qualcosa di veramente importante? Sono molti i dubbi che affliggono le future spose, cerchiamo di procedere con ordine e facciamo chiarezza.Ecco quali sono le cose da fare per progettare il giorno del proprio matrimonio e come gestirle al meglio.
[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1538382616490{border-right-width: 25px !important;border-left-width: 25px !important;}”]
Come si organizza un matrimonio? Ecco la lista delle cose da fare
I tempi sono cambiati, oggi la location, la cerimonia, la gastronomia e la festa sono elementi che hanno una forte influenza sulla riuscita di un matrimonio. Siamo tutti un po’ così: ci piace vivere non solo il giorno ma l’emozione di quel giorno, desideriamo che gli invitati stiano bene e si divertano e auspichiamo che i nostri amici rimangano sbalorditi di fronte al nostro magico giorno.
Non c’è nulla di male, si sa quel giorno viene una sola volta nella vita e checché se ne dica deve essere qualcosa di unico e straordinario. Molte spose come te vogliono organizzare tutto da sole, alle donne piace tenere tutto sotto controllo per intervenire tempestivamente se c’è qualcosa che non va.
La lista delle cose da fare per un matrimonio può essere così sintetizzata:
- Elenco degli invitati
- Elenco delle cose da fare e relativa tempistica
- Location
- Catering
- Fotografo
- Rito: civile, simbolico o religioso?
- Documentazione e pubblicazioni
- Wedding Cake
- Fiori e luci
- Intrattenimento
- Abito Nuziale
- Make-Up e Acconciature
- Inviti e suite cartacea
- Decorazioni e setting
- Gift gadget, cadeaux e bomboniere
- Alloggi e trasporti per gli ospiti
- Musica
- Tableau
- Programma della giornata
- Piano A piano B …e piano C
Se pensi che tutti questi aspetti possono essere gestiti a mente stai facendo il primo grande errore. Devi assolutamente tenere traccia delle cose da fare, delle cose fatte e delle cose che stai facendo.
Organizzare matrimonio = planning matrimonio
Pe iniziare l’organizzazione matrimonio, la prima cosa che devi fare è procurarti un documento per la pianificazione del matrimonio. Puoi utilizzare la tipica agenda della sposa cartacea, cercare sul web un’agenda della sposa moderna da stampare oppure un’agenda digitale da scaricare. Quest’ultima rappresenta la scelta migliore in quanto rende molto più agevole eventuali modifiche e aggiunte.[/vc_column_text][vc_single_image image=”22222″ img_size=”full” alignment=”center” qode_css_animation=”” css=”.vc_custom_1538382371286{margin-top: 25px !important;margin-bottom: 25px !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_column_text]
Organizzare il matrimonio passo passo
Suddividi la tua agenda di matrimonio, cartacea o elettronica, nelle sezioni indicate precedentemente, per ciascuna crea un elenco di nomi o indirizzi e associa ad ognuno di essi tutte le caratteristiche che ti possono aiutare nella scelta. Una visione tabellare ti aiuterà nella scelta senza farti trascurare i dettagli più importanti.
- Quando inizi ad organizzare il tuo matrimonio, per prima cosa preoccupati di scrivere una lista degli invitati. Il numero dei partecipanti ti darà già una chiara idea su quali location escludere e quali mantenere.
- La fase successiva è quella di iniziare a cercare le location con capienza in grado di soddisfare il tuo numero di invitati. Utilizza un documento che ti permetta di confrontare: capienza di invitati, Numero di ore a disposizione, Costo per l’affitto della location, Costo per persona, servizi inclusi, presenza della suite degli sposi e il relativo costo.
- Fai una lista dei servizi catering per fare la scelta migliore. Chiedi sempre una proposta di budget dettagliata, non solo un prezzo complessivo per ospite. Un ristoratore può presentare un costo apparentemente basso per ospite, ma una sposa deve sapere se quel costo include tutto ciò che desidera.
- Fai un elenco dei fotografi che hai incontrato. la scelta dipende molto dal tuo gusto personale: Se hai intenzione di trascorrere la maggior parte del giorno del tuo matrimonio scattando foto di gruppo, dovresti cercare un fotografo che scatti in uno stile più tradizionale. Se preferisci che il tuo matrimonio venga catturato in un formato più naturale e meno posato, dovresti cioè cercare un fotografo specializzato in questo tipo di riprese.
- Scegli la torta nuziale. Un aspetto essenziale per la riuscita di un matrimonio, la torta oltre ad essere buona deve essere bella! Ricordati che anch’essa deve riprendere i colori e lo stile del matrimonio, se non hai idea di cosa ordinare fatti consigliare. Puoi chiedere al tuo Cake Designer di utilizzare alcuni livelli di torta di polistirolo per ridurre i costi ed aumentare la sontuosità e la grandezza del dolce. Non dimenticare la stagione in cui ti sposi! Una torta di fragole in autunno non è proprio il massimo!
- Addobbi floreali: anche i fiori devono richiamare stile e colori dell’intera festa, come fare? porta alcuni campioni/ foto degli abiti delle damigelle d’onore, del locale, del catering, del tuo abito e di qualsiasi altra ispirazione che pensi possa essere d’aiuto. Ricordati di ordinare, oltre ai fiori degli addobbi e del bouquet della sposa, anche i fiori per il bouquet delle damigelle e per i taschini delle giacche.
- Intrattenimento: Scegli un intrattenimento per il tuo matrimonio se vuoi movimentare un po’ la festa. Se puoi, prova ad avere un incontro faccia a faccia con il leader della band o il DJ per capire se è quello giusto per te e i tuoi ospiti. Assicurati che abbiano esperienza di matrimonio. Esibirsi ad un matrimonio è diverso da QUALSIASI altro tipo di evento.
[/vc_column_text][vc_single_image image=”22224″ img_size=”full” alignment=”center” qode_css_animation=”” css=”.vc_custom_1538382453989{margin-top: 25px !important;margin-bottom: 25px !important;}”][vc_column_text]
- Abito nuziale: qui c’è poco da dire e da consigliare, semplicemente fatti guidare dall’emozione!
- Make-up e acconciature: Nei mesi che precedono il giorno delle nozze fai tutte le prove di trucco e capelli che ti servono affinché tu possa sentirti veramente te stessa. Il consiglio in questo caso è quello di non esagerare! mantieniti sul naturale, un make-up, così come un’acconciatura, ben fatto non è detto che debba notarsi in modo marcato.
- Inviti: Fai una lista delle aziende che stai valutando per la gestione degli elementi cartacei del tuo matrimonio: inviti, lettere di ringraziamento, programma, segnaposti. Fai un calcolo del numero degli elementi da realizzare e il relativo costo.
- Bomboniere: fai un elenco dei negozi in cui ti rechi e indica vicino l’oggetto visto e il relativo costo. Puoi scegliere un oggettino di valore, una bomboniera originale fai da te, una bomboniera equosolidale, una bomboniera ecologica, ecc…scatena la tua fantasia!
- Una lista per organizzare un matrimonio, non può terminare senza aver fatto un elenco musicale. Scegli la colonna sonora delle tue nozze abbinando ad ogni momento della cerimonia la traccia che desideri.
- Tableau: una delle fasi più complicate di un matrimonio, la scelta delle persone che siederanno ad ogni tavolo. Tieni in mente oltre, al livello di confidenza tra le persone, eventuali simpatie e antipatie. Perché non valuti l’idea di realizzare un tavolo?
- Preparazione matrimonio: costruisci passo passo il tuo matrimonio scrivendo il programma delle nozze. I tuoi invitati non sanno come si svolgerà la cerimonia perciò potrebbero trovarsi disorientati, consegnagli un programma dettagliato così ognuno saprà cosa fare ed a quale orario indicativo ci sarà il momento descritto.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1524822694160{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;border-top-width: 20px !important;border-bottom-width: 20px !important;padding-top: 20px !important;padding-bottom: 20px !important;}”]
Che matrimonio stai sognando? quale è lo stile che ti rappresenta? bohémien, vintage, boho chic, country, total, white, botanico, con party finale, ecc, sono solo alcuni dei tanti temi che vi possiamo proporre. Scoprili tutti con Ararat Wedding.
[/vc_column_text][vc_column_text]