Un vortice che racchiude ricordi da bambina, odori primordiali, movenze quotidiane , le tradizioni enogastronomiche, il mio territorio. Non saprei cosa immaginare di più buono di un tramezzino fatto bene.
Inoltre la storia del sandwich e del tramezzino mi ricorda terribilmente la storia d’amore tra Sergio e Louise,che, sembra un film, invece è la storia della vita di mio padre e mia madre. Una lotta estenuante su cosa fosse meglio, l’nghilterra o l’Italia.
Così il D’Annunzio, come normalmente fa mio padre, al divulgarsi del Sandwich anche in Italia s’inventò questo nome e tutto ebbe vita, il tramezzino.
Sta cosa che il prodotto tipico tocca mangiallo solo tra la solita cricca d’intenditori ha da cambiare.
Omaggiamo un prodotto “fast food” tutto italiano, il tramezzino che diventa un Trapasquino dal sapore salt&sugar tutto internazionale, ma che parla come “magna”, in dialettale.